Colline coperte di boschi che si alternano a prati, campi e vigneti, suggestivi scorci paesaggistici, un ricco patrimonio paleontologico e di biodiversità: è l’essenza della Riserva naturale.
Un angolo di Monferrato, tra Tanaro e Belbo, iscritto dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Se vuoi approfondire: https://www.astipaleontologico.it/aree-protette/riserva-naturale-della-val-sarmassa/5-motivi-per-visitare-la-riserva-naturale-della-val-sarmassa/
