Il CEA (Centro di Educazione Ambientale), nato nel 2005, ha sede alla “Casa Parco” nel Parco Naturale di Rocchetta Tanaro e opera nel Museo Paleontologico di Asti e nelle aree rotette gestite dal Parco Paleontologico Astigiano.
Svolge un ruolo strategico per le attività educative l’ostello didattico “Pacha Mama”, nel cuore del Parco. La struttura può ospitare gruppi scolastici, famiglie e turisti; l’Associazione “Pachamama” che lo gestisce propone attività legate ai temi della scoperta, conoscenza, conservazione degli ecosistemi e degli elementi naturali, biodiversità, multiculturalità: temi che appartengono al ruolo dell’educazione ambientale oggi.
Ogni anno oltre 7000 studenti sono ospiti delle strutture del CEA, utilizzando opportunamente le risorse messe a disposizione dal territorio e partecipando attivamente alle attività e ai programmi didattici.
I progetti di educazione ambientale, le escursioni guidate, i laboratori, i soggiorni intendono incoraggiare la partecipazione diretta, favorendo un approccio scientifico ed emozionale all’ambiente.