Allarghiamo lo sguardo su San Paolo Solbrito e dintorni
1
In paese
il santuario Madonna di Serra
Nemmeno i buoi, si racconta, vollero portare via, col carro, i mattoni del pilone votivo distrutto dai francesi (1704): che, infatti, furono reimpiegati per erigere una cappella. Da sempre luogo di devozione, il Santuario della Madonna di Serra, in posizione panoramica, emana una forte suggestione. Sopra l’altare maggiore è esposto il dipinto d’inizio Ottocento della Madonna di Vicoforte riprodotto da un abile pittore inviato laggiù dalla marchesa Raffaella Lamarmora.a
Info: 339.1867516.
2
In paese
la storia sfila in corteo
Chi ama il passato non deve perdersi la rievocazione del Gruppo Storico San Paolo Solbrito sui personaggi più illustri del territorio (1200-1800). Al centro del corteo è il crociato e cavaliere templare Andrea Riccio (IV Crociata), la cui famiglia possedette il castello di Solbrito (chiuso al pubblico). Un altro suo eminente componente, Davide Riccio, ministro e consigliere di Maria Stuart fu fatto assassinare dal marito della regina di Scozia, nel castello di Holyrood, nel 1566.
Info: 0141. 936103.
3
In paese
la tela di Guglielmo Caccia
E’ considerato il “Raffaello del Monferrato”: Guglielmo Caccia (1568-1625) ha riempito di opere d’arte soprattutto Moncalvo (non a caso è detto “il Moncalvo”). Una tela, però, c’è anche qui, nella chiesa parrocchiale di San Paolo (XVII secolo): è la pala d’altare della Madonna del Rosario, attribuita alla scuola del Caccia. Anche lo storico Gian Secondo de Canis ne segnalò la bellezza. Il portone ottocentesco della chiesa è opera di un artigiano del posto.
Info: 0141.936157.
4
A 3 km
l'antico mulino di Villanova
C’è ancora la “Sala Macchinari”, con le attrezzature in ottimo stato: vale la visita l’antico mulino, trasformato in un ristorante, unica testimonianza rimasta dei tanti impianti ad acqua funzionanti, un tempo, nella valle del rio Traversola. All’esterno si vede la grande ruota. Appena fuori da San Paolo Solbrito, sulla strada per Montafia, il mulino con la sua presenza sta lì a raccontare un capitolo di storia del lavoro, di vita contadina e radicate tradizioni in un territorio tenace.
Info: 348.9023631.
5
A 10,5 km
il belvedere artistico di Ferrere
Un modo diverso di guardare il paesaggio: osservare le colline per immaginare il mare. Lo si può fare al Belvedere artistico di San Secondo attraverso “Per Ferro del mare padano” di Sergio Omedé. L’opera è una specie di teleobiettivo ingrandito: nelle diverse inquadrature che compongono la scultura entrano case, alberi che segnano l’orizzonte, bricchi, sentieri che conducono ad affioramenti fossiliferi, la piccola chiesa di San Secondo e tanto altro.
Info: 0141.932009.
6
A 16 km
il Lago Stella di Castellero
Biodiversità e inclusività: dietro a queste parole il Lago Stella è stato recuperato, dopo anni di dimenticanza, e riaperto ai bambini, alle loro famiglie e a quanti amano l’ambiente e la pesca sportiva. Nella gestione diretta dell’Associazione Piam di Asti (lotta alla tratta degli esseri umani) e della cooperativa Argo sono impegnati cinque rifugiati accolti da tempo sul territorio. Numerose le iniziative; in funzione anche il bar. Ingresso riservato ai soci Arci.
Info: 342.1903110.
Prima di raggiungere i luoghi segnalati si consiglia di telefonare per verificare: giorni e orari di apertura; svolgimento di attività ed eventi secondo le disposizioni anti Covid.
a
Grazie a Cristina Cricelli per la foto del crociato Andrea Riccio e a Diego Musumeci per quella del Lago Stella; a Beppe Bertolino, presidente del Gruppo Storico San Paolo Solbrito, per le visite ai luoghi e le molte spiegazioni fornite sul passato del paese.
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.
Utilizzando questo sito, accetti l'uso di cookie nostri e di nostri partner per una tua migliore esperienza di navigazione.Cookie PolicyAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.