Home > Allarghiamo lo sguardo su Calunga e dintorni
Allarghiamo lo sguardo su Calunga e dintorni
1
A Calunga
la cascina di De Andrè
C’è persino ancora la vasca dove il piccolo Bicio faceva il bagno, in una casa che, in piena guerra, aveva i rubinetti dell’acqua calda e fredda. Cascina dell’Orto racconta molto degli anni astigiani di De André. Grazie alla cura dei suoi proprietari, la casa è rimasta così com’era, con pavimenti in cotto piemontese e arredi. A fianco c’è la casa dove viveva Nina. Il posto richiama fan, in un paesaggio con vista sulle Alpi. Vale una visita! Prenotazione obbligatoria.
Info: 340.6633189.
2
A 5 km
la Riserva naturale dei fossili
Magia del grande affioramento fossilifero (centinaia di specie di molluschi marini) di Valle Botto custodito dal bosco: per accedere e partecipare alla visita guidata occorre prenotare. Ci sono anche una piccola area di scavo per i bambini, panchine e tavolini per sostare. Siamo nellaRiserva naturale della Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande, poco distante dal capoluogo. Chi può completi l’uscita andando al Museo Paleontologico di Asti.
Un piccolo bosco di ontani neri, uno dei pochi ancora rimasti nell’Astigiano: un regalo da farsi mentre si cammina lungo la sentieristica del Comune di Tigliole, alle porte di Pratomorone. Nella zona umida La Carolina il rio Sghiarota, come lo chiamano qui, dà asilo a tritoni, rospi, bisce, rane, mentre gli equiseti crescono intorno rigogliosi. Ma i più affascinanti sono gli ontani, slanciati verso il cielo con le radici in acqua.
L’ha ammirata di persona, nel 2018, anche Vittorio Sgarbi: è la Madonna con il Bambino, statua di marmo, risalente al Trecento, conservata nella piccola chiesa di San Giulio a San Damiano. L’autore, ignoto, ha ritratto il Bambino che solletica il mento alla Madre, sorridente, le pupille dipinte di nero, un uccellino in mano. La scultura proviene dalla Cattedrale di Asti. Adiacente alla pieve, ricostruita a fine ‘700, il campanile romanico.
Info: 0141.975056.
5
A 9 kmla Galleria di San Damiano
Davvero una scoperta Palazzo Carlevaris, costruito nel Settecento, in cui ha sede il Municipio. Si cammina col naso all’insù nella Galleria con il soffitto a volta blu oltremare in cui si rincorrono stemmi, elementi floreali e geometrici. Nello studio del Sindaco, che si affaccia su piazza Libertà, pareti con tappezzeria damascata, arredi d’epoca (come nel resto del palazzo) e anche un pianoforte. Visite su appuntamento. Info: 0141.975056.
Una camminata per riconoscere le piante, comprese quelle tartufigene (tigli, querce, betulle, ecc.), in un luogo panoramico che induce alla meditazione e a osservare da vicino la natura. C’è tutto questo nel bosco dell’Associazione I Ricostruttori di borgata San Luigi. In autunno entrerà nel vivo la collaborazione con l’Associazione Tartufai Sandamianesi per simulare la cerca del tartufo. Grazie alle erbe aromatiche la tisana è assicurata.
Info: 349.7209915.
Hanno facilitato le visite sui luoghi Elisa Bolle e Flavio Torchio, vicesindaco e assessore di San Damiano, e Piero Perosino “del Curtois” (stranom locale) a Tigliole. Grazie a Alessandro Cerrato per la fotografia della Madonna con il Bambino.
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.
Utilizzando questo sito, accetti l'uso di cookie nostri e di nostri partner per una tua migliore esperienza di navigazione.Cookie PolicyAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.