Il Mare Padano è ancora tra noi: basta lasciarsi incantare davanti all’Acquario preistorico, parte integrante del Museo dei fossili. Lo spicchio vivo di mare tropicale ricrea l’ambiente della barriera corallina, di un fondale ricco di biodiversità in cui i coralli offrivano riparo a pesci, molluschi e crostacei. Gli studenti in visita vengono invitati a riflettere sulla necessità di salvaguardare le barriere coralline minacciate dall’aumento della temperatura degli oceani, l’acidificazione delle acque e la pesca a strascico, le cui reti determinano la distruzione dei fondali.
xx
Info: 0141.592091.
2
A Cocconato
il Borgo più bello
La Riviera del Monferrato vi attende con il titolo, riconfermato ormai da parecchi anni, di Borgo più bello d’Italia. Nell’Astigiano può competere soltanto Mombaldone, appartato centro della sempre fortemente seducente Valle Bormida. Camminare o pedalare è un piacere sia nel paesaggio, che circonda l’antico borgo di Cocconato, che nelle stradine del centro storico, tra fieri alberi, come le palme, che segnano il passaggio. Oltre alla parrocchiale, soffermatevi davanti alla chiesa della Santissima Trinità (1617) che la popolazione volle costruire come voto contro la peste.
vv
Info: 0141.907007.
3
A Montechiaro
si scopre il Romanico
La chiesa dei Santi Nazario e Celso è una delle perle del Romanico astigiano, davvero perfetta per rappresentare la solenne semplicità dei luoghi di sosta dei pellegrini. Oggi questo grande patrimonio storico, artistico e culturale viene fatto conoscere dall’Associazione In Collina che promuove visite guidate e lascia aperte le chiese, a cadenza regolare, per buona parte dell’anno. Tra le pievi rientrano la splendida Abbazia di Vezzolano (Albugnano), con lo storico Meleto, il gioiello di San Secondo a Cortazzone e Santa Maria di Riparuta, per tutti la chiesa di Viatosto ad Asti.
zz
Info: 333.1365812.
4
A Castagnole Lanze
il portico dell'amore
Gocce azzurre come lacrime, omaggio all’amore drammatico. Castagnole ha un bel centro storico e il Portico Tristano e Isotta vi rapirà: dotato di un allestimento sonoro, al decimo minuto di ogni ora regala le note di “Flow my tears (Scorrete le mie lacrime) di John Dowland (1563-1626). La mano sapiente del Maestro Vincenzo Piccatto ha anche trasformato i portici di via Bettica in archi a più colori mentre il territorio visto da un altro artista, Beppe Gallo, arricchisce la facciata della casa di fronte. Non perdetevi la salita alla Torre del Conte Ballada di Saint Robert.
xx
Info: 335.8489162.
5
A Castelnuovo Calcea
il Parco artistico
Le grandi sculture di Lele Luzzati sorprendono fin dall’ingresso del Parco artistico “Orme su la Court”, nel cuore del 51° Sito Unesco, dove Ugo Nespolo ha realizzato l’installazione La porta sul vigneto e Giancarlo Ferraris un’opera dedicata a Umberto Eco. C’è da farsi girare la testa (a proposito: non perdete le teste segnapalo poste all’inizio dei filari di barbera) per il tanto da vedere, in un paesaggio che si fa studiare dall’alto dell’Osservatorio. Situato a Castelnuovo Calcea, il parco è a pochi chilometri di distanza dalla Riserva naturale della Val Sarmassa.
6
A Monastero Bormida
le Panchine letterarie
Sedersi in un libro aperto e stare immersi nelle parole di Augusto Monti, Beppe Fenoglio e Cesare Pavese: succede a Monastero, dove il Comune ha sistemato tre Panchine letterarie all’ombra del castello medioevale (ospita interessanti mostre d’arte). Dunque c’è solo l’imbarazzo della scelta: meglio infilarsi tra le pagine di Fenoglio (“Un giorno di fuoco”), Pavese (“La luna e i falò”) o Monti
(“I Sanssôssì”), che a Monastero nacque e nella cui casa natale, nell’antico mulino Polleri-Balocco, sta prendendo forma la “Casa delle Sementi”? Il progetto è un inno alla biodiversità.
xx
Info: 0144.88012.
Grazie a Sabina Darova, più brava di me nel fotografare le Panchine letterarie di Monastero.
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.
Utilizzando questo sito, accetti l'uso di cookie nostri e di nostri partner per una tua migliore esperienza di navigazione.Cookie PolicyAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.