Home > Allarghiamo lo sguardo su Villafranca e dintorni
Allarghiamo lo sguardo su Villafranca e dintorni
1
In paese
Madonna della Neve
Nella borgata di Sant’Antonio, in un luogo di pace dove la mano dell’uomo disegna perimetri ordinati di campi coltivati, vigneti, noccioleti, e lo sguardo spazia libero, sorge la piccola chiesa di Madonna della Neve: siamo sul colle più alto di Villafranca. La pieve ha una lunga storia: sorse nel XII secolo, quando fu dedicata a San Pietro per il villaggio di Vulpilio (ora scomparso). Da questa altura ci si può stupire di quanto il paesaggio di Villafranca sia bello e accogliente.
xx
Info: 0141.943071.
2
A 5,5 km
l'aula bimbi di Dusino
“Ecocampus bialbero”: c’è già tutto in questa indicazione che compare lungo la strada di Dusino San Michele. I bambini della primaria percorrono il sentiero a piedi perché è qui che si trova l’aula didattica all’aperto: ci si siede sotto un grande albero, su tronchi riadattati a sedili, e si fa lezione. Poco lontano, un piccolo stagno recintato per osservare i movimenti della vita acquatica. C’è anche una scritta, tra il verde, che fa riflettere bambini e adulti: “Guarda oltre a ciò che vedi”.
xx
Info: 0141.930123.
3
A 6 km
il Premio Nobel a Ferrere
A parte i molti sentieri che ci sono sul territorio, se si va a Ferrere non si può non fermarsi a vedere Castelrosso, dove il Premio Nobel Rita Levi Montalcini trascorse, durante la guerra, alcune estati della giovinezza. Nell’antico castello dello zio Emanuele Montalcini, la ragazza riempì le giornate di studi e giochi con la sorella Paola e il fratello Gino. Oggi Castelrosso è una casa di riposo. Dalla sottostante piazza Roma si ha comunque uno sguardo d’insieme interessante.
xx
Info: 0141.932009.
4
A 8 km
sentieri a Castellero
Cammina, cammina, cammina… a Castellero sembra che non pensino ad altro! Due, in particolare, i percorsi che è bello provare: quelli della nocciola, con tragitti di 5,5 km ciascuno che accarezzano i noccioleti. Si osserva il paesaggio, ma s’impara anche molto sul mondo della nocciola: sulle bacheche si leggono informazioni sulla storia del frutto, a cui il Comune dedica una sagra, e sull’evoluzione dei sistemi di coltivazione. Una specie di museo a cielo aperto.
xx
Info: 0141.669180
.
5
A 11 km
il viale di Montafia
Mette una grande emozione lo storico viale della Rimembranza, salvato grazie alla mobilitazione degli abitanti che, anni fa, si opposero al taglio dei tigli deciso dalla Provincia. Ventitre piante, è vero, furono abbattute (si disse che erano malate), ma gran parte degli alberi è rimasta in piedi e affascina per le generose chiome slanciate verso il cielo. Primo in Italia, dopo la mobilitazione il suggestivo viale ha ottenuto il riconoscimento di “notevole interesse pubblico”.
xx
Info: 0141.997003
.
6
A 14 km
il murales di Settime
Un delfino accompagna gli uomini in viaggio verso un futuro migliore: è il murales di Settime (centro paese) creato da Ascanio Cuba per la rassegna “Street Art sulle colline del mare”. Per ispirarsi, il pittore ha visitato il Museo Paleontologico di Asti, per un incontro ravvicinato con i grandi esemplari fossili del Mare Padano, in particolare il delfino ritrovato a Settime nel 1979. Dal 15 al 17 ottobre secondo murales a Cortandone: al lavoro Roberto Collodoro.
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.
Utilizzando questo sito, accetti l'uso di cookie nostri e di nostri partner per una tua migliore esperienza di navigazione.Cookie PolicyAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.