[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Venerdì 22 novembre sette testimoni che sarebbero piaciuti a Giovanni "Gim" Giolito Chi ha idealmente raccolto il testimone di Giovanni "Gim" Giolito, l'uomo che piantava gli alberi? Di certo i sette ospiti che si racconteranno venerdì 22 novembre, alle...
Inaugurata ieri alla media G. Goria: si parte da cinquanta libri sul mondo delle piante Una piccola biblioteca, unica del suo genere nell'Astigiano, sul mondo delle piante: è l'Armadio degli alberi che il sindaco di Baldichieri Gianluca Forno, con la fascia tricolore per dare solennità...
Anche 40 docenti coinvolti in lezioni e visite guidate per migliorare i comportamenti individuali Promuovere l'educazione ambientale tra gli adulti: un obiettivo che ha moltiplicato le possibilità di intervento del Parco Paleontologico Astigiano. Non solo gestore delle aree protette e custode del prezioso patrimonio fossilifero lasciato...
Cinquanta farnie e ontani neri messi a dimora nel bosco dalla 3B della Baussano Cinquanta alberelli crescono da qualche giorno nella Riserva Naturale di Valle Botto: gli ontani neri lungo il rio Cipollina, le farnie affacciate sul sentiero che conduce all'affioramento fossilifero, testimonianza dell'antico Mare...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Settantotto bambini nicesi scelgono l'albero o l'erba officinale che più li rappresenta "E tu quale albero o erba officinale vorresti essere?". Settantotto bambini della scuola primaria Rossignoli di Nizza Monferrato hanno studiato i caratteri delle piante, annusato le aromatiche e...
Presidente Massimo Fungo (sindaco di Rocchetta Tanaro), vice Andrea Gamba (Provincia) Massimo Fungo, sindaco di Rocchetta Tanaro, è il nuovo presidente della Comunità delle Aree Protette Astigiane. L'organismo, interno al Parco Paleontologico Astigiano, oltre che rinnovato risulta ampliato, rispetto al passato, per effetto dell'istituzione delle nuove...