09 Lug Spettacolo: il testamento dell’ortolano
XXAA due...
XXAA due...
Appuntamento a Villa Paolina ore 20.30 per un aperitivo e alle 21.00 inizio serata divulgativa con il Guardiaparco Alessandro Lago del Parco Paleontologico Astigiano. Breve presentazione sulla vita dei pipistrelli e passeggiata notturna nella Zona Speciale di conservazione di Valmanera. Info: 0141592091 o info@astipaleontologico.it...
Poesie, fossili e un violino: ad Asti è "Notte al Museo" Sabato 5 luglio al Paleontologico serata d'atmosfera immaginando il Mare Padano nell'oscurità La bellezza delle parole, l'armonia della musica e il fascino del Mare Padano insieme per una sera, sabato 5 luglio, per "Notte al...
xx ...
xx ...
Monferrato Bike Experience quest'anno passerà anche nelle aree protette del Parco Paleontologico...
Al Museo Paleontologico il 30 maggio si apre la mostra che racconta le scoperte del Settecento A Carlo Ludovico Allioni, medico e naturalista astigiano del Settecento, il Museo Paleontologico dedica una mostrache sarà inaugurata venerdì 30 maggio alle 17,30 al Michelerio. CLICCA QUI PER I DETTAGLI xx ...
Al Museo Paleontologico il 30 maggio si apre la mostra che racconta le scoperte del Settecento Noto agli specialisti, da scoprire per tutti gli altri: a Carlo Ludovico Allioni, medico e naturalista del Settecento, il Museo Paleontologico di Asti dedica una mostra temporanea che sarà inaugurata...
Per la prima volta il Parco Paleontologico protagonista al Salone del libro di Torino Domenica 18 Maggio grande successo per la presentazione dello speciale di Piemonte Parchi “Fossili, memorie di un territorio”. Alla presenza dell'Assessore Regionale Marco Gallo e di un folto pubblico, i relatori Graziano...