News & Eventi

Per la prima volta il Parco Paleontologico protagonista al Salone del libro di Torino Domenica 18 Maggio grande successo per la  presentazione dello speciale di Piemonte Parchi “Fossili, memorie di un territorio”. Alla presenza dell'Assessore Regionale Marco  Gallo e di un folto pubblico, i relatori Graziano...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Parco Paleontologico: avventure tra Fossili, Natura e Storia per la giornata europea dei Parchi Due appuntamenti sabato 24 maggio in occasione della Giornata Europea dei Parchi: escursione nella Riserva del Rio Bragna e al Parco di Rocchetta Tanaro. Il...

Il 25 maggio il Parco propone, in collaborazione con il Comune di Villafranca, per la prima volta l’iniziativa “Balene, Conchiglie e Mastodonti: Paleontologia e Arte”. Una giornata tra musei, arte e natura, insieme ad una guida escursionistica ambientale. Il ritrovo è alle ore 10.00 al...

Maggio al Parco Paleontologico: avventure tra Fossili, Natura e Storia Il mese di maggio si annuncia ricco di iniziative dedicate alle famiglie, con giornate all’insegna della scoperta, della natura e della paleontologia, promosse dall’Ente Parco Paleontologico Astigiano. Si inizierà con il primo maggio con il programma...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Purtroppo il pomeriggio in Riserva è annullato causa inagibilità dei sentieri ma la giornata di PASQUETTA è confermata con il seguente programma: Ritrovo al Museo Paleontologico di Asti - ore 10.00.   Accoglienza e presentazione, laboratori didattici e simulazione...

vv Titolo regionale raccolta funghi valido per la RACCOLTA FUNGHI NELLA REGIONE PIEMONTE, ai sensi della L.R. 24/2007 “Tutela dei funghi epigei spontanei” giornaliero € 5,00 (da utilizzare nell'anno solare 2025) annuale € 30,00 valido per l'anno solare 2025 biennale € 60,00 triennale € 90,00 cc Puoi pagare anche on-line cliccando qui e...

Sabato 12 aprile – Disegniamo l’arte: fossili segreti. Torna Disegniamo l’arte, lo speciale appuntamento pensato per avvicinare bambini e bambine ai musei attraverso il disegno e la creatività. Promosso dall’Associazione Abbonamento Musei, questo weekend di primavera è un’occasione per i piccoli visitatori e le piccole visitatrici...

mm40 anni tra i fossili 1985-2025: 40° compleanno della Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande COMUNICATO STAMPA Una Sala Pastrone da tutto esaurito omaggia i 40 anni della Riserva dei fossili Successo, questa mattina, della conferenza che ha aperto il programma degli eventi Salvaguardare la radice...

Le Aree Protette sono sistemi viventi e fiorenti, in cui tutto è collegato…

 Partecipa anche tu!

Sabato  24

Domenica 25