28 Ott Happy Halloween al museo dei fossili!
Prenotazione obbligatoria allo 0141-592091 o info@astipaleontologico.it...
Prenotazione obbligatoria allo 0141-592091 o info@astipaleontologico.it...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Nella giornata di martedì 22 ottobre, si è tenuto il IV comitato direttivo del progetto LIFE Insubricus, nella sede del Parco e Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano. Come di consueto tutti i partner si sono riuniti per discutere dei progressi...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Venerdì 11 ottobre 2024 ore 18:00 Galleria del MUSEO dei FOSSILI ASTI – corso ALFIERI, 381 Diretta Facebook: www.facebook.com/parcoemuseopaleontologicoastigiano/ PROGRAMMA dell’incontro: Enrico Caprio e Luca Bajno - l'avifauna del Parco Paleontologico Astigiano. Carlo Nebbia - Luci e ombre delle zone umide astigiane. Federico Pino -...
DOMENICA 13 OTTOBRE ORE 17 ANTIGNANO (AT) PARCO DELLE ROCCHE L’ ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO Propone un originale SPETTACOLO ITINERANTE: ANDANTE un’ esperienza immersiva di teatro partecipato con il Faber Teater con Francesco Micca, Marco Adorno, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio drammaturgia Gian Luca Favetto / drammaturgia...
v Venerdì 20 SETTEMBRE 2024 Parco Naturale di Rocchetta Tanaro Presso il Centro di Educazione Ambientale La casa fra le querce, attività per bambini, ragazzi e volontari alla scoperta del piccolo rospo e il progetto Life insubricus. Ingresso gratuito...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Considerati da sempre il simbolo della libertà, gli UCCELLI rappresentano una delle più ricche e variopinte componenti del paesaggio e degli ambienti naturali, per i quali la varietà delle specie ornitiche presenti è considerata un importante indice di...
v Venerdì 20 SETTEMBRE 2024 Parco Naturale di Rocchetta Tanaro Presso il Centro di Educazione Ambientale La casa fra le querce, attività per bambini, ragazzi e volontari alla scoperta del piccolo rospo e il progetto Life insubricus. Ingresso gratuito...