Ora si attende il decreto del presidente della Regione e l'insediamento dell'organismo La Comunità delle Aree Protette Astigiane ha designato, nei giorni scorsi, i componenti del nuovo Consiglio dell'Ente di Gestione del Parco Paleontologico Astigiano secondo le modalità indicate dalla legge regionale. I nominativi indicati sono...
Conclusa con successo la rassegna dedicata a Giovanni Giolito: Foro Boario affollato a Nizza In un Foro Boario affollato si è conclusa, a Nizza Monferrato, la rassegna "Omaggio all'uomo che piantava gli alberi". Viva emozione per le letture e le musiche dal vivo con cui è...
Si chiude giovedì 5 dicembre a Nizza la rassegna "Omaggio all'uomo che piantava gli alberi" Amava i cieli profondi, azzurri come i suoi occhi che si sono saziati della bellezza della Val Sarmassa, il suo "angolo di paradiso", e dell'amato Canada. Giovedì 5 dicembre Giovanni "Gim"...
Individuato dalla Regione d'intesa con la Comunità delle Aree Protette riunita questa mattina Il Parco Paleontologico Astigiano avrà un nuovo presidente: Livio Negro, imprenditore astigiano. Il neo amministratore prenderà il posto di Gianfranco Miroglio, alla guida dell'Ente dal gennaio 2016. Negro è stato individuato sulla base dell'intesa...
Stimoli e curiosità per le terze della media Goria in Sala Virano Curiosi e attenti, settanta ragazzini della scuola media Goria hanno ascoltate le storie delle "Belle persone" (questo il titolo dell'incontro) raccontate, nei giorni scorsi, a Villafranca nell'ambito della rassegna "Omaggio all'uomo che piantava...
Centodieci giovani a lezione per un giorno al Geosito di Cortiglione e al Museo Paleontologico La paleontologia astigiana si conferma materia di studio per l'università piemontese. Nei giorni scorsi centodieci giovani della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Torino hanno partecipato alla lezione al...