19 Nov A SCUOLA NEL BOSCO, IN MUSEO E MOLTO ALTRO!
Scarica qui il catalogo dell'offerta didattica...
Scarica qui il catalogo dell'offerta didattica...
Trasformare senza stravolgere. Un intervento di manutenzione straordinaria crea l’opportunità di rigenerazione dello spazio pubblico. Un approccio leggero con cui si è trasformato un elemento preesistente in una struttura di forte impatto comunicativo. Il progetto di arte contemporanea di Piccatto restituisce una visione degli elementi del Paesaggio di oggi...
Consumare i funghi raccolti in assoluta sicurezza? Gli esperti dell'Asl sono a disposizione per controllarne la commestibilità e prevenire ogni possibilità di intossicazione e avvelenamento. Torna infatti anche quest’anno il servizio di consulenza del Centro di Controllo Micologico dell’Asl di Asti, rivolto a privati cittadini...
xx Con piacere segnaliamo il convegno dal titolo “Il bosco come luogo della biodiversità e risorsa del territorio. Riflessioni e proposte sul significato, l’importanza, la conservazione e la gestione delle formazioni forestali di pregio naturalistico delle aree di collina e di pianura”, che avrà luogo sabato...
“Halloween al Museo - Festa di chiusura dell’esposizione Balene Preistoriche” Palazzo Del Michelerio C.So Alfieri 381 Asti Dopo la proroga, fino al prossimo 31 ottobre 2022, dell’esposizione “Balene Preistoriche” al Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, è tutto pronto per l’evento speciale “Halloween al Museo - Festa di chiusura...
Domenica 23 ottobre 2022 Inizio ore 16 con NATO NEL BOSCO: laboratorio creativo in natura a cura di Clara Cucchi Nella magica cornice del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro raccoglieremo rami e fronde e costruiremo un personaggio… un narratore fugace fatto di materia vegetale. Nato nel Bosco e...