Author: Graziano Delmastro

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] COMUNICATO STAMPA Domenica 11 dicembre nuovo evento con l'artista Matteo Michele Bisaccia ancora all'opera Arriva la Balena Cometa nei presepi di Chiusano: è l'ultimo omaggio che il piccolo centro della Val Rilate rende al grande cetaceo fossile riportato alla luce...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] COMUNICATO STAMPA Ieri inaugurazione dell'opera che anima via XX Settembre con la grande conchiglia del Pliocene Persino un raggio di sole, dopo ventiquattr'ore ininterrotte di pioggia, per l'inaugurazione del murale di Vesod a Monale: ieri "Street Art sulle colline del...

Trasformare senza stravolgere. Un intervento di manutenzione straordinaria crea l’opportunità di rigenerazione dello spazio pubblico. Un approccio leggero con cui si è trasformato un elemento preesistente in una struttura di forte impatto comunicativo. Il progetto di arte contemporanea di Piccatto restituisce una visione degli elementi del Paesaggio di oggi...

Consumare i funghi raccolti in assoluta sicurezza? Gli esperti dell'Asl sono a disposizione per controllarne la commestibilità e prevenire ogni possibilità di intossicazione e avvelenamento. Torna infatti anche quest’anno il servizio di consulenza del Centro di Controllo Micologico dell’Asl di Asti, rivolto a privati cittadini...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] COMUNICATO STAMPA Ieri l'inaugurazione del murale di Bisaccia con grande partecipazione del paese Chiusano passa il testimone a Castellero e Monale sulla street art: entro fine novembre saliranno a cinque i paesi (l'anno scorso è toccato a Cortandone e Settime)...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] COMUNICATO STAMPA Presentazione del libro venerdì 28 ottobre con Federico Pino, esperto di paleontologia Che cosa c'entra Fabrizio De André con una balena ritrovata nel 1862 alle porte di Asti? Perché sui denti del delfino fossile scoperto, nello stesso secolo,...

xx Con piacere segnaliamo il convegno dal titolo “Il bosco come luogo della biodiversità e risorsa del territorio. Riflessioni e proposte sul significato, l’importanza, la conservazione e la gestione delle formazioni forestali di pregio naturalistico delle aree di collina e di pianura”, che avrà luogo sabato...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] COMUNICATO STAMPA Pronto a Chiusano il murale di Bisaccia: inaugurazione domenica 30 ottobre Terza opera per "Street Art sulle colline del mare" mentre Vesod si prepara a Castellero e Monale Matteo Michele Bisaccia è contento: "Tutti i miei murales delle...

Le Aree Protette sono sistemi viventi e fiorenti, in cui tutto è collegato…

 Partecipa anche tu!

Sabato  24

Domenica 25