40 ANNI TRA I FOSSILI – 40° anniversario della Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande


40 ANNI TRA I FOSSILI – 40° anniversario della Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande

mm40 anni tra i fossili

1985-2025: 40° compleanno della Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande

Martedì 25 marzo

Asti, Sala Pastrone, ore 10

Conferenza: 40 anni tra i fossili: dalla discarica di Valle Manina alla Riserva Paleontologica unica in Italia

Saluti istituzionali: Marco Maccagno, commissario straordinario del Parco Paleontologico Astigiano.

Marta Zunino, funzionaria paleontologa della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.

Intervengono

  • Alessandra Fassio, responsabile didattica e comunicazione del Parco Paleontologico Astigiano, naturalista paleontologa:

“I numeri della Riserva: esperienze e risultati dell’attività didattica”.

  • Luigi Berzano, sociologo e parroco di Valleandona:

“Vocazione del territorio: fossili o rifiuti?”.

  • Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice:

“Il caso della discarica di Valle Manina: bugie e verità”.

  • Sara Vazzola, tecnico dell’Arpa di Asti:

“Monitoraggio dell’acqua nel Rio Andona”.

  • Giulio Pavia, paleontologo:

“Importanza della Riserva e del Museo dei Fossili”.

  • Gianfranco Miroglio, primo presidente dell’Ente Parchi e Riserve dell’Astigiano:

“I passi iniziali per la salvaguardia e promozione dell’area protetta”.

  • Mario Amerio, ex consigliere regionale e abitante di Montegrosso Cinaglio:

“Dalla legge regionale sulla Riserva allo sviluppo del territorio”.

  • Piero Damarco, paleontologo:

“Alla scoperta dei fossili e del mastodonte di Ca’ dei Boschi”.

  • Rocco Gennari geologo, Dipartimento Scienze della Terra Università di Torino:

“Le ultime ricerche scientifiche sugli affioramenti fossiliferi”.

  • Michelangelo Bisconti, cetologo:

“Risultati delle ricerche sui cetacei fossili dell’area valleandonese”.

  • Graziano Delmastro, direttore del Parco Paleontologico Astigiano:

“Progetti attuali e futuri per una maggiore sicurezza e valorizzazione di Valle Botto”.

Domande e osservazioni dal pubblico.

Conclusioni: Marco Maccagno commissario del Parco e Gianluca Forno presidente del Distretto Paleontologico.

Modera il giornalista Beppe Rovera.

Ingresso libero.

 



You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.