
17 Lug 2025
Le mille storie del gesso
La storia del gesso si intreccia con la storia del Monferrato e i suoi stupendi panorami.
Due eventi speciali, uno dentro l’altro; ci conduce Lucia Cane, guida turistica e naturalistica.
🌿Alle 8.45 ritrovo a Pino d’Asti per chi percorrerà tutto il tour
🎻Alle 9.00 uno spettacolo sorprendente con Chiara Galliano, scritto dall’archeologa Valentina Cabiale. I calchi in gesso delle vittime di Pompei diventano strumento per ragionare sul nostro rapporto con il dolore e la morte altrui.
Poi le tappe a Moncucco Torinese (visita al Museo del Gesso)
a Castelnuovo Don Bosco, Sala Consiliare, dove intervengono Marco Visconti, Capo cava: “Il gesso, storia e origine. L’attività estrattiva” e Elena Gallizio : “Forme e colori del gesso”
Infine si va a Bagnasco di Montafia, presso l’abitazione della straordinaria archeologa Enrica Fiandra, con Valentina Cabiale: ” SPAZI BIANCHI. Enrica Fiandra dal IV millennio a.C. all’età moderna “)
Per partecipare al tour prenota su www.quadila.com/prenota
Gli eventi sono tutti fruibili anche singolarmente, per chi non potesse partecipare all’intero tour
Intreccio con un progetto di InCollina
🌐 Tutte le info su www.quadila.com
CONTATTI
info@quadila.com
+39 353 4836854