Incontri su ambiente, paesaggio e biodiversità a Vezzolano e Ferrere


Incontri su ambiente, paesaggio e biodiversità a Vezzolano e Ferrere

Segnaliamo tre iniziative di natura diversa ma legate tra loro dall’attenzione all’ambiente, al paesaggio, agli ecosistemi e alla biodiversità, che avranno luogo prossimamente a Vezzolano e a Ferrere:

1- Sabato 23 settembre a partire dalle ore 15, presso l’abbazia di Vezzolano (Albugnano, AT), si svolgerà il convegno “Il bosco, culla di vita e fonte di benessere; un luogo da proteggere”, un momento di riflessione sull’importanza vitale degli ecosistemi forestali inserito all’interno della bellissima mostra “Brucio anch’io” curata da Federica Caprioglio e Marco Demaria (allestita nella Foresteria della Canonica e visitabile dal giovedì alla domenica, in orario 10-18, fino al 15 ottobre incluso), in cui un collettivo di artisti affronta il drammatico tema degli incendi boschivi.

2- Domenica 24 settembre, a partire dalle ore 14.30, presso l’abbazia di Vezzolano (Albugnano, AT), si terrà, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la tavola rotonda “L’Alto Astigiano, un territorio straordinariamente InVita; esperienze del territorio”, seguita dalla consegna del Premio Alfiere del Paesaggio 2023 e da un concerto classico.

3- Venerdì 29 settembre, alle ore 21, presso la Casa Carolina (piazza del Municipio) di Ferrere (AT), la conferenza dal titolo “Le reti complesse e interconnesse della biodiversità: il respiro del pianeta vivente”, primo appuntamento del ciclo di incontri “Biodiversità e cambiamento climatico. Paesaggio, ambiente e territorio”, che prevede altre due conferenze in ottobre e in dicembre (qui sotto il programma completo).

Da un comunicato di Franco Correggia




Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.