NEWS

Il numero speciale della rivista PIEMONTE PARCHI Un invito a visitare il Piemonte con occhi diversi, per scoprire o riscoprire la ricchezza di biodiversità e riflettere sulla sua importanza. Questo è l'invito del nuovo numero speciale di Piemonte Parchi - intitolato A piedi nella natura piemontese - che, in 40...

  Sabato 11 febbraio alle 17,30 si inaugura la mostra personale di Ennio Lavè intitolata "Natura d'Autore". Una ventina di disegni a tema naturalistico (insetti, anfibi, rettili e pesci) realizzati in bianco e nero o con matite colorate si susseguono nelle sale del museo "Eusebio" di Alba.   La mostra resterà...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] vv CORRETTA-MENTE CONNESSI  Corso teorico-pratico gratuito per docenti di scuola infanzia e primaria. 5 incontri in presenza e on-line. Con la collaborazione del Parco Paleontologico Astigiano ...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Scegli il servizio civile al Museo dei Fossili! C'è tempo ancora fino al 10 febbraio. La sede di servizio è il Museo Paleontologico di Asti, Palazzo del Michelerio in C.so Alfieri 381. Ben 4 sono i posti disponibili (di cui...

ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO O GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE Corso completamente gratuito con il rilascio di qualifica  professionalizzante. Obiettivo del corso è formare una professionalità in grado di gestire un gruppo, organizzando attività pratiche che coinvolgano attivamente i clienti. Illustrare e valorizzare le emergenze naturalistiche locali e fornire nozioni generali...

Consumare i funghi raccolti in assoluta sicurezza? Gli esperti dell'Asl sono a disposizione per controllarne la commestibilità e prevenire ogni possibilità di intossicazione e avvelenamento. Torna infatti anche quest’anno il servizio di consulenza del Centro di Controllo Micologico dell’Asl di Asti, rivolto a privati cittadini...

xx Con piacere segnaliamo il convegno dal titolo “Il bosco come luogo della biodiversità e risorsa del territorio. Riflessioni e proposte sul significato, l’importanza, la conservazione e la gestione delle formazioni forestali di pregio naturalistico delle aree di collina e di pianura”, che avrà luogo sabato...

https://www.astipaleontologico.it/bioblitz-alla-scoperta-dei-funghi-dellastigiano/

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.