Il Parco Paleontologico Astigiano propone tre imperdibili appuntamenti nel mese di febbraio, tra conferenze scientifiche e attività didattiche dedicate alla paleontologia e all'evoluzione. Si parte mercoledì 7 febbraio alle ore 18 con la conferenza del geologo e guida escursionistica Enrico Collo, dal titolo “Le impronte dei...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]hh Unisciti a noi nel nuovo progetto di Servizio Civile Universale al Parco Paleontologico Astigiano! 🐳🐚🌳 📢 Bando aperto! E’ on-line stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale per il...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] L'Osservatorio Culturale del Piemonte ha pubblicato i nuovi Report Annuali riportano i dati complessivi annuali relativi all'affluenza di pubblico presso musei, beni culturali e sale cinematografiche in Piemonte dal quale risulta un buon andamento delle visite anche al...
YY Scadono il 24 e il il 28 gennaio i bandi indetti dalla Regione Piemonte per la nomina dei componenti dei Consigli dei 10 enti strumentali di gestione delle aree protette regionali in rappresentanza delle Associazioni Agricole e delle Associazioni Ambientaliste Quali sono i compiti e le funzioni...
YY I Geositi sono particolari siti geologici di eccezionale interesse scientifico e didattico. In questi luoghi, è possibile osservare direttamente affioramenti rocciosi, fossili e altre tracce del passato geologico della Terra. L'Astigiano e il Monferrato custodiscono un patrimonio fossilifero di inestimabile valore, che ci permette di...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]In occasione dei mercatini di Natale, il Museo Paleontologico organizza una serie di attività per le famiglie tutti i week end dalle 15 alle 16,30. Dopo una breve visita guidata in museo e alla mostra "Il Leviatano e le...
La Peste suina africana è una malattia infettiva altamente contagiosa, tipicamente emorragica, causata da un virus appartenente al genere Asfivirus che colpisce solo i suidi domestici e selvatici causando un’elevata mortalità. Non si trasmette all’uomo, quindi non ci sono rischi per la popolazione. Il virus è...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Piano di manutenzione straordinaria a Rocchetta e in Val Sarmassa Nelle 7 aree protette del Parco Paleontologico Astigiano crescono molti alberi: oltre 2,5 milioni dialberi! Purtroppo la siccità degli ultimi anni ha colpito duramente i boschi astigiani e molti alberi...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La giovane balenottera Tersilla non si lascia scoraggiare dalla burbera fama del vecchio capodoglio Riccardo e, con pazienza e spirito d'avventura, riesce a far nascere tra loro una splendida amicizia. Questo racconto trae ispirazione dal Museo Paleontologico di...