07 Set Il nuovo catalogo CEA, anno scolastico 2020/21
SCARICA IL NUOVO CATALOGO...
SCARICA IL NUOVO CATALOGO...
Da settembre sarà di nuovo possibile visitare le sale del Museo Paleontologico e l'acquario preistorico!! Abbiamo vissuto insieme a voi un' estate ricca di appuntamenti, per permettere a famiglie e appassionati di fare un "tuffo" nel passato nonostante l'incertezza. Oggi, mercoledì 2 settembre, siamo felici di annunciare che: il Museo riapre...
“Parchi da Gustare” – progetto della Regione Piemonte giunto alla V edizione – coinvolge i produttori e ristoratori che collaborano con le Aree naturali protette del Piemonte e, in attesa di gustare prelibate ricette sul territorio o acquistare prodotti in loco, racconta un tessuto di...
A tutti i partecipanti si ricorda che è obbligatorio l'uso della mascherina e che dovranno essere rispettate le distanze di sicurezza. Il numero massimo di posti a sedere è 60. Grazie!...
VAI ALLA PAGINA...
COVID-19 e pipistrelli: nessun coronavirus potenzialmente dannoso per l’uomo è stato isolato in Italia o in Europa. In questa pagina i chiarimenti dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ....
Appello video dalla Regione Piemonte...
Per celebrare i 60 anni dalla scoperta di uno dei più importanti reperti fossili piemontesi, il quotidiano "LA STAMPA" sempre vicino alle realtà locali pubblica oggi un bellissimo filmato che partendo dal ritrovamento casuale dello scheletro di balenottera , la famosa guest star - VIGLIANOTTERA...
Augurandoci di poter tornare presto alla normalità, ci scusiamo per gli eventuali disagi. Per informazioni tel. 0141592091...
Il sindaco della Città Burkinabè di Banfora, Aboubacar Hema si è recato in visita al Museo Paleontologico oggi, domenica 23 accompagnato da Mamadou Karama, Segretario esecutivo dell'AGEREF e da una delegazione del comitato di gemellaggio di Trino. È stata una visita informale: Banfora è una...