
12 Set 2025
BIOBLITZ! Alla scoperta dei funghi dell’Astigiano
il nostro Bioblitz è finalizzato alla conoscenza dei funghi autunnali presenti nelle Aree protette e nei siti Natura 2000 gestiti dal Parco Paleontologico astigiano. Si propone un bioblitz solo fotografico in quanto la raccolta di funghi è regolamentata (o vietata in alcuni Parchi) oerichiede il pagamento di un tesserino per la raccolta.
Come funziona il Bioblitz?
I partecipanti fotograferanno sul posto i funghi e caricheranno le immagini georiferite sul progetto iNaturalist, iscrivendosi – dopo esseri registrati qui: www.inaturalist.org/signup
al seguente indirizzo:
www.inaturalist.org/projects/foto-bioblitz-micologico-nel-parco-paleontologico-astigiano
Esperti del Gruppo Micologico Astigiano identificheranno le segnalazioni a livello di specie, gruppi di specie o genere. Al termine del Bioblitz sarà redatto un breve Report con l’elenco dei funghi segnalati, evidenziando ritrovamenti interessanti accompagnati da una selezione di fotografie scattate dai partecipanti.
Scatta almeno 2 foto! La prima che ritrae il corpo fruttifero intero, nel suo ambiente e una foto ripresa dal basso, per mettere in evidenza le caratteristiche dell’imenio (lamelle, tubuli ecc.) e l’eventuale presenza dell’anello.
iNaturalist: che cos’è?
Mai sentito? E’ una bellissima APP con milioni di iscritti in tutto il mondo, che permette ad ogni cittadino di diventare un vero scienziato.
Scaricala qui l’App per il tuo Android in tutta sicurezza
e se hai voglia guarda i progetti del Parco in questo dettagliato articolo