Aperto il 6 gennaio


Aperto il 6 gennaio

Il Museo Paleontologico resterà aperto sabato 6 gennaio con il seguente orario:10-13/15-18.

Oltre alla visita alle preziose collezioni di fossili nella grande sala ipogea, il Parco Paleontologico Astigiano propone due mostre da scoprire: “Asti ritrovata. La decorazione barocca nelle chiese conventuali astigiane” (ex chiesa del Gesù) e l’esposizione fotografica “Fossili urbani. Riflessioni semiserie sui processi di fossilizzazione” (sala mostre). Quest’ultima ospita anche i lavori degli “Urban Fossil Hunters” nominati di recente durante una cerimonia in cui ha destato molto interesse la conferenza del paleontologo Massimo Delfino, professore all’Università di Torino.
Questi i nomi dei cacciatori di fossili con il titolo delle opere e il luogo in cui sono stati realizzati gli scatti fotografici:
Marco Bevilacqua: “Passi autunnali – Fossile Urbano”,  Orzinuovi (Brescia).
Roberto Gerbi:  “Novembre a Milano, un giorno di pioggia”, via Tivoli, Milano.
Clara Iviglia: “Tappo in via Fontana”, via Fontana, Asti.
Ernesto Mai: “Nuove e Vecchie Generazioni”, Porto di Morat (Svizzera).
Piergiorgio Pascolati:  “Alla ricerca di Fossili dal Marmista”, Canale (Cuneo).
Paolo Scotti: “Bullone 1”, Viatosto, Asti
Alle 11 visita guidata dell’architetto Piergiorgio Pascolati all’ex chiesa del Gesù.
Prenotazione obbligatoria: 0141.592091; info@astipaleontologico.it
Leggi il comunicato stampa



You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.