“To Science” sceglie il parco di Rocchetta Tanaro per i centri estivi


“To Science” sceglie il parco di Rocchetta Tanaro per i centri estivi

Secondo anno consecutivo con “Science Camp”: già aperte le iscrizioni

Il parco naturale di Rocchetta Tanaro è confermato, per il secondo anno consecutivo, tra le sedi dei centri estivi firmati da “To Science”, l’associazione no profit che collabora a quotati eventi come il Festival della Scienza, la Notte dei Ricercatori, le Settimane della Cultura Scientifica.
Nel calendario di “Science Camp”, tra i dodici appuntamenti sparsi per l’Italia da giugno a settembre, ci sono infatti i due centri estivi ospitati nel verde di Rocchetta: “Scienziati in padella – Con le mani in pasta tra chimica e fisica” (17-23 giugno per bambini dai 7 ai 10 anni) e “La collina delle balene”, realizzato insieme al Museo Paleontologico di Asti (8-14 luglio, dai 9 ai 12 anni).
A entrambi i campi collabora, per le attività outdoor, la cooperativa CSPS che gestisce l’ostello didattico Pacha Mama, interno al parco, dove soggiorneranno per una settimana i partecipanti.
Già aperte le iscrizioni. I campi, attraverso visite naturalistiche, esperienze di laboratorio, giochi con la scienza, offrono occasioni di riflessione sul futuro del pianeta.
Per consultare il programma completo: www.astipaleontologico.it; informazioni o iscrizioni: info@tosciencecamp.it; 334.8965886.
Intanto anche in questo anno scolastico il parco naturale, la più longeva delle aree protette della provincia gestite dal Parco Paleontologico Astigiano, è stato frequentato da molte scolaresche che hanno partecipato a specifici progetti didattici, come “Le sentinelle dell’acqua”, finalizzato a conoscere lo stato di salute dei rii interni alla superficie protetta (programma a cui hanno partecipato classi dalla primaria Ferraris di Asti all’istituto superiore Pellati di Nizza) e “Il bosco a piccoli passi”, dedicato alla scoperta dello scrigno verde (scuole Baracca e Salvo D’Acquisto di Asti).
Curiosità anche per le diverse proposte rivolte alle scuole e gestite all’interno del parco da PachaMama Association, dalla “Scuola di avventura” ai laboratori manuali per avvicinarsi all’ambiente e averne rispetto.

Nella foto: avventure nel parco di Rocchetta



You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.