Suoni di mare e di terra nel concerto di sabato 22 luglio a Valleandona


Suoni di mare e di terra nel concerto di sabato 22 luglio a Valleandona

La banda di Portacomaro nel territorio della riserva naturale gestita dal Parco Paleontologico

I fossili – testimonianza del Mare Padano – a poca distanza nel riparo del bosco, la musica tra le case di una piccola frazione, parte integrante della riserva naturale: questo il contesto del concerto fissato per sabato 22 luglio sulla piazzetta della chiesa parrocchiale di Valleandona.
L’appuntamento (dodicesima edizione) è proposto sotto al titolo “Suoni del mare… suoni della terra”. Alle 21 suonerà la Banda Musicale Comunale di Portacomaro, primo concerto nel 1895, negli ultimi 14 anni diretta dal Maestro Marco Scassa.
La serata, a ingresso libero, è proposta dal Parco Paleontologico Astigiano, che gestisce la riserva naturale della Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande (recente l’inaugurazione dell’affioramento fossilifero attrezzato Graziano), insieme alla parrocchia.

Nella foto: la banda di Portacomaro



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.