Sulle orme di Giovanni Giolito: i bambini piantano alberi in Valle Botto


Sulle orme di Giovanni Giolito: i bambini piantano alberi in Valle Botto

Cinquanta farnie e ontani neri messi a dimora nel bosco dalla 3B della Baussano

Cinquanta alberelli crescono da qualche giorno nella Riserva Naturale di Valle Botto: gli ontani neri lungo il rio Cipollina, le farnie affacciate sul sentiero che conduce all’affioramento fossilifero, testimonianza dell’antico Mare Padano.
A mettere a dimora le piante sono stati i diciannove bambini della 3B della primaria Baussano (Asti) nell’ambito della rassegna “Omaggio all’uomo che piantava gli alberi” dedicata a Giovanni Giolito nel decimo anniversario della scomparsa.
Piantare gli alberi: il gesto più bello per il “Gim”, praticato per tutta la vita. Nelle intenzioni degli organizzatori della rassegna un’azione, non solo simbolica, per esprimere amore e gratitudine alla terra.
Nel ricordare Giolito, che ha amato la natura sopra ogni cosa, i bambini della Baussano hanno messo le mani nella terra, aiutati con piccoli attrezzi e dal personale del Parco Paleontologico Astigiano: il guardiaparco Roberto Lazzarino, Alessandra Fassio, responsabile delle attività didattiche, Federico Imbriano, guida escursionistica ambientale. Un’immersione nella natura, con le tinte calde dell’autunno a fare da scenografia nel bosco, accompagnata dalle insegnanti Roberta Rolla, Tiziana Rainero e Stefania Schiavetto.
Con questa iniziativa la rassegna itinerante (voluta da Parco Paleontologico Astigiano, Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato, Comuni di Baldichieri, Camerano Casasco, Chiusano, Nizza Monferrato e Villafranca, Associazione Quattro Passi a Nord Ovest) giunge al suo sesto appuntamento. Ne restano ancora tre  prima di andare in archivio: Baldichieri 15 novembre, Villafranca 22 novembre, Nizza Monferrato 5 dicembre.

Nelle foto: foto di gruppo nel bosco; una casa per la piccola farnia



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.