Sinny, il primo ospite


Sinny, il primo ospite

Ma chi è Sinny? È un… “corallo molle”.

Il corallo, nonostante l’aspetto non è una pianta ma un animale e anche se percepito comunemente come un unico organismo, in realtà è formato da migliaia d’individui geneticamente identici detti polipi, ognuno grande solo pochi millimetri.

Sinny appartiene al genere Sinularia, sottoclasse degli Ottocoralli, perchè ogni polipo ha solo otto tentacoli; gli Ottocoralli comunemente sono chiamati coralli molli. La maggior parte dei coralli “veri e duri” cioè quelli che con un robusto esoscheletro calcareo formano atolli e barriere coralline hanno polipi con 6 tentacoli o più spesso multipli di 6. A questa sottoclasse Esacoralli appartengono anche le comuni attinie e il bellissimo cerianto: forse l’invertebrato più elegante del nostro Mare Mediterraneo.

I coralli molli sono comuni nei mari tropicali di tutto il mondo, in ambienti abbastanza diversi e sono specie molto apprezzate dagli acquariofili per la loro bellezza e facilità di crescita in acquario.

Per questo, per la sua robustezza Sinny è stata usata come spia, cioè controllando il suo stato di salute si monitora la delicata fase maturazione biologica del nuovo acquario e per fortuna Sinny, come si vede dalla foto, sembra godere di ottima salute!

Ma Sinny è uguale ai coralli  che abitavano il Mare Padano milioni di anni fa? È molto difficile rispondere: i coralli molli hanno una struttura gelatinosa, non hanno parti dure che possano conservarsi o mineralizzarsi dopo la morte, quindi non lasciano tracce. Però è bello pensare sì, che il primo ospite dell’acquario preistorico sia uguale, ma proprio uguale, ai milioni di allegri coralli che hanno popolato per milioni di anni il Mare di Asti.



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.