“Omaggio all’uomo che piantava gli alberi”


“Omaggio all’uomo che piantava gli alberi”

Una rassegna ricorda Giovanni Giolito e il suo amore per la natura

“Omaggio all’uomo che piantava gli alberi” è il titolo della rassegna che sarà presentata nella conferenza stampa di sabato 7 settembre, alle 11, al Museo Paleontologico di Asti.
Con otto eventi, in programma ad Asti, Nizza Monferrato, Baldichieri, Camerano Casasco, Chiusano, Villafranca e nei boschi della Riserva Naturale di Valle Botto, sarà ricordata la figura di Giovanni Giolito (Gim) nel decimo anniversario della morte.
L’uomo, originario di Nizza, è la versione astigiana di Elzéard Bouffier, il personaggio raccontato da Jean Giono ne “L’uomo che piantava gli alberi”: nella sua lunga vita ha messo a dimora oltre ventimila germogli nella terra della Sarmassa, della Langa, del Sassello e nei paraggi di Nizza Monferrato.
La rassegna, che inizierà il 14 settembre per concludersi il 5 dicembre, è promossa da Parco Paleontologico Astigiano, Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato, Comuni di Nizza Monferrato, Baldichieri, Camerano Casasco, Chiusano, Villafranca in collaborazione con l’Associazione Quattro Passi a Nord Ovest. I loro rappresentanti interverranno alla conferenza stampa ospitata a Palazzo del Michelerio (Galleria, secondo piano).
L’ideazione della rassegna è di Laura Nosenzo, autrice del libro “Le stagioni di Gim” edito nel 2009 da Araba Fenice.
Nella foto: Giovanni Giolito tra gli alberi della Val Sarmassa


You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.