IIL MONDO CHE SCOMPARE La biodiversità naturale e sociale a rischio di scomparsa: emergenze visibili e invisibili. Quali soluzioni e quali azioni


IIL MONDO CHE SCOMPARE La biodiversità naturale e sociale a rischio di scomparsa: emergenze visibili e invisibili. Quali soluzioni e quali azioni

 

Casacomune, la Scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale, organizza dal 22 al 24 novembre, presso la Certosa 1515 di Avigliana, un corso di approfondimento dal titolo Il mondo che scompare. La bio-diversità naturale e sociale a rischio di scomparsa: emergenze visibili e invisibili. Quali soluzioni e quali azioni.

Durante le tre giornate, attraverso la voce di esperti, si rifletterà su quanto la diversità biologica sia sempre più a rischio, non solo per l’estinzione di singole specie, animali e vegetali, ma anche per il degrado, spesso irreversibile, di interi ecosistemi.
Le foreste, in particolare, rappresentano una risorsa sempre più a rischio eppure svolgono un ruolo che non è solo ecologico ma fondamentale anche a livello sociale ed economico. Sono il termometro delle sofferenze del pianeta o della sua salute.

Il corso è destinato ad insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, ambientalisti, amministratori pubblici, studenti universitari e tutte le persone che hanno a cuore il destino del pianeta.

Tra i relatori interverranno Tommaso Anfodillo, ecologo Università di Padova; don Albino Bizzotto, Beati i costruttori di Pace; Carlo Barbante, chimico e climatologo Università Ca’ Foscari; don Luigi Ciotti, presidente di Casacomune, Gruppo Abele e Libera; Paola Favero, forestale e scrittrice; Cesare Lasen, geobotanico e naturalista; don Gabriele Scalmana, incaricato per la Salvaguardia del Creato; Graziano Rossi, botanico Università di Pavia; Simone Orsenigo, botanico Università di Pavia; Michele Cassol, dottore forestale e Paolo Spigariol, artista multisensoriale.

 



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.