Come in una favola: i bambini scoprono la balena Emilia


Come in una favola: i bambini scoprono la balena Emilia

Svelata la sorpresa a conclusione di “Tracce vicine di mari lontani”. Si replica il 3 novembre

Che cosa c’è di più magico che imbattersi in una balena?
E’ quanto è accaduto, ieri pomeriggio, ai bambini che hanno partecipato a “Tracce vicine di mari lontani”, l’appuntamento del Parco Paleontologico Astigiano iniziato al Museo dei fossili, nel capoluogo, e proseguito al geosito di Cortiglione e al Centro visite di Vigliano, dove si è fatta apprezzare la ricostruzione della Viglianottera.
Poi, dopo un breve trasferimento a piedi, i ragazzini sono stati allertati dalle guide escursionistiche ambientali Federico Imbriano e Gianluca Poncini: “Dicono che qui intorno esista ancora un angolo di Mare Padano… proviamo a cercarlo… c’è una favola che ci aspetta”.
Accolti in un luogo speciale che aveva tutta l’aria di essere il grembo del mare, i bambini si sono trovati davanti a Emilia, balenottera di dieci metri di lunghezza e di incontenibile vivacità: veri gli sbuffi del cetaceo, tra inaspettati effetti sonori, e anche il movimento della lingua, nella grande bocca spalancata alla ricerca di cibo.
Sul fondo sabbioso si è lasciata studiare e accarezzare, Emilia, e scoprire a poco a poco, in un gioco che non ha previsto spiegazioni (di cos’è fatta la balena, chi l’ha inventata?), ma solo stupori: perché è così che succede nelle favole. Forse un giorno arriverà anche un capodoglio oppure i delfini, chissà.
L’incanto di cullarsi in una storia fantastica (senza però mai perdere di vista il fatto che il Mare Padano nell’Astigiano è esistito davvero) sarà replicato domenica 3 novembre con lo stesso programma e, il Parco Paleontologico ne è certo, con le stesse emozioni.
Oltre che i bambini, si attendono anche i genitori perché “Tracce vicine di mari lontani” si rivolge, in particolare, alle famiglie. Prenotazioni e info: 0141.592091; 340.3506539.

Nella foto: la balena Emilia

Balena Emilia



https://www.astipaleontologico.it/bioblitz-alla-scoperta-dei-funghi-dellastigiano/

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.