A Baldichieri sboccia il Geosito anche d’inverno!


A Baldichieri sboccia il Geosito anche d’inverno!

YY

I Geositi sono particolari siti geologici di eccezionale interesse scientifico e didattico. In questi luoghi, è possibile osservare direttamente affioramenti rocciosi, fossili e altre tracce del passato geologico della Terra. L‘Astigiano e il Monferrato custodiscono un patrimonio fossilifero di inestimabile valore, che ci permette di ricostruire l’evoluzione della vita sulla Terra e le trasformazioni ambientali avvenute nel corso di milioni di anni. In particolare, sono famosi per i loro ricchi giacimenti di fossili marini, che testimoniano la presenza di un antico mare che copriva un tempo tutta la Pianura Padana.

I Geositi paleontologici sono delle vere e proprie finestre sul passato, che ci permettono di comprendere meglio i processi geologici e biologici che hanno plasmato il nostro pianeta. Molti Geositi inoltre sono situati in luoghi di grande interesse naturalistico, dove è possibile osservare una ricca varietà di flora e fauna.

Visitando i Geositi e partecipando alle attività organizzate dal Parco Paleontologico, contribuirai a sostenere la ricerca paleontologica e la valorizzazione del patrimonio naturale.

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

Nella foto: la Sindaca, Sara Arduino (destra) e la Paleontologa del Parco, Alessandra Fassio installano il pannello per la valorizzazione degli storici affioramenti di Baldichieri



Le Aree Protette sono sistemi viventi e fiorenti, in cui tutto è collegato…

 Partecipa anche tu!

Sabato  24

Domenica 25