Peste Suina Africana (PSA) – nuove aree di restrizione anche nei comuni del Parco Paleontologico


Peste Suina Africana (PSA) – nuove aree di restrizione anche nei comuni del Parco Paleontologico

La Peste suina africana è una malattia infettiva altamente contagiosa, tipicamente emorragica, causata da un virus appartenente al genere Asfivirus che colpisce solo i suidi domestici e selvatici causando un’elevata mortalità.

Non si trasmette all’uomo, quindi non ci sono rischi per la popolazione. Il virus è molto stabile, rimane infettante per diverse settimane anche nelle carcasse abbandonate sul territorio viene inattivato solo dalla cottura e da specifici disinfettanti.

Per rimanere aggiornato consulta:

SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

MISURE DI CONTENIMENTO DELLA PSA SUL SITO DELLA REGIONE PIEMONTE



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.