A PIEDI NELLA NATURA PIEMONTESE


A PIEDI NELLA NATURA PIEMONTESE

Il numero speciale della rivista PIEMONTE PARCHI

Un invito a visitare il Piemonte con occhi diversi, per scoprire o riscoprire la ricchezza di biodiversità e riflettere sulla sua importanza. Questo è l’invito del nuovo numero speciale di Piemonte Parchi – intitolato A piedi nella natura piemontese – che, in 40 escursioni e itinerari, suggerisce ai nostri lettori di scoprire aree protette o territori vicini, accompagnandoli con mappe, schede di approfondimento e informazioni di servizio. Il tutto in un agile volume, curato nei dettagli così come nella grafica, e in distribuzione gratuita.

40 Escursioni e passeggiate

Il numero speciale A piedi nella natura piemontese propone 40 escursioni e itinerari, accompagnati da mappe, schede di approfondimento e informazioni di servizio. Ma non solo: ogni itinerario è stato anche georeferenziato sull’Applicazione Komoot    (gratuita su Android e Iphone) e reso scaricabile grazie a QRCode riportati nel volume. 

Un invito a visitare il Piemonte con occhi diversi, per scoprire o riscoprire la ricchezza di biodiversità e riflettere sulla sua importanza, anche ai fini della ‘nostra’ sopravvivenza. Se, infatti, non rispettiamo la vita in tutte le sue forme, l’ambiente si ribella e mette a repentaglio la nostra sicurezza.

Come richiedere il numero speciale

Il numero speciale A piedi nella natura piemontese è riservato agli  gli iscritti a Piemonte Parchi News (la news letter settimanale)

Chi non è ancora iscritto a Piemonte Parchi News può chiedere l’iscrizione e scaricherà il volume (pdf) come regalo di benvenuto!

PROVA LE 2 PASSEGGIATE PROPOSTE PER IL PARCO PALEONTOLOGICO

ww

  • L’anello di Rocchetta Tanaro nel parco naturale

descrizione dell’itinerario (pdf)                 scarica la traccia Komoot

  • In giro per la Val Sarmassa

descrizione dell’itinerario (pdf)                 scarica la traccia Komoot

 



You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.