La Regione dichiara lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi


La Regione dichiara lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi

 0

A seguito dell’inconsueta e persistente  siccità primaverile,  di nuovo in vigore lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi, dichiarato dalla Regione Piemonte.

Si ricorda che è fondamentale per la prevenzione degli incendi prestare la dovuta attenzione e il rispetto delle regole richiamate nel provvedimento.

Entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, sono vietate le azioni che potrebbero teoricamente  innescare un incendio.

Tutti i cittadini possono difendere il territorio in caso di incendio segnalando tempestivamente al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo.
Fornendo informazioni il più possibile precise si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva.

Tutti i dettagli sul sito della Regione Piemonte



Tutti pazzi per Halloween

al Museo… E dopo?

Sabato 1 novembre: CHIUSO  per riposo (meritato)

Domenica 2 novembre: continuano le attività paurose!

Poi si torna ai soliti orari

tutti i dettagli cliccando qui

 

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.