Da tagliare o potare: 400 alberi sotto l’osservazione dell’Ente Parco


Da tagliare o potare: 400 alberi sotto l’osservazione dell’Ente Parco

Piano di manutenzione straordinaria a Rocchetta e in Val Sarmassa: un bando per gli agricoltori

Decine di migliaia di alberi costituiscono le tre aree protette gestite dal Parco Paleontologico Astigiano.
Oltre 400 esemplari del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro e della Riserva Naturale della Val Sarmassa richiedono interventi urgenti di taglio o potature perché a rischio: è quanto ha stabilito un dettagliato monitoraggio che l’Ente Parco sta conducendo da alcuni anni sulla stabilità delle piante secondo il metodo VTA (Visual Tree Assessment). La procedura, riconosciuta a livello internazionale, verifica lo stato di salute degli alberi per limitare i potenziali pericoli (dalla caduta di rami a quella dell’intera pianta) per chi frequenta giardini e parchi pubblici.
L’indagine che ha portato a individuare i 400 esemplari pericolosi ha coinvolto strade, sentieri segnalati e aree di sosta situati in appezzamenti privati delle aree protette di Rocchetta e della Val Sarmassa. Qui si opererà a breve per mettere in sicurezza i luoghi: la direzione dell’Ente Parco ha voluto riservare la gara per l’esecuzione dei lavori alle imprese agricole, in applicazione del decreto legislativo 228/2001.
Il piano di manutenzione straordinaria avrà un importo complessivo di 30 mila euro e riguarderà: taglio di alberi, anche soggetti a martellata; potature; interventi in tree-climbing con obbligo di iscrizione all’albo regionale; interventi minori sulla viabilità.
Le aziende agricole potranno partecipare al bando entro le ore 12 del 16 ottobre, consultando la documentazione all’indirizzo web goo.gl/3E1mgo oppure collegandosi al sito del Parco: www.astipaleontologico.it
Ulteriori informazioni allo 0141.592091.
Nelle scorse stagioni silvane lo studio sulla stabilità degli alberi ha identificato situazioni a rischio nella Riserva Naturale di Valleandona, inducendo l’Ente Parco a intervenire per risolvere i casi più urgenti.

Nella foto: sentiero nel Parco di Rocchetta Tanaro



You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.